MONTINI, da oltre 60 anni, è esperta nel progettare e produrre carrelli elevatori elettrici speciali, studiati accuratamente per ottimizzare la logistica di magazzini con esigenze particolari.

MONTINI, grazie alla ricerca e ai diversi brevetti registrati nel corso degli anni, ha sviluppato l’esperienza e il particolare know-how che le consente di fornire sul mercato dei gioielli di tecnologia: carrelli elettrici speciali che non hanno rivali per performance e affidabilità.

 

PRODOTTI

CSM (Confort Security Montini)

L’unico carrello al mondo con gli ammortizzatori

MONTINI, da sempre attenta alle normative nazionali ed internazionali sulla sicurezza, è l’unico costruttore al mondo ad aver progettato e brevettato la sospensione sui carrelli elevatori: sistema di ammortizzazione brevettato CSM (Confort Security Montini), finalizzato ad aumentare la stabilità laterale ed il confort, a ridurre sensibilmente colpi e vibrazioni trasmessi all’operatore ed al carrello. I carrelli “MR” a 48V e 80V possono essere forniti anche nella versione CSM, cioè con sospensione idropneumatica all’azoto:

  • sulle ruote posteriori sterzanti (nei carrelli a 3 ruote a 48V);
  • sull’assale posteriore sterzante (nei carrelli a 4 ruote a 48V e 80V).

SOSPENSIONE PER CARRELLI A 3 RUOTE

Brevetto n. 01308979

MONTINI ha brevettato la stabilità.
Funzione stabilizzatrice: la sospensione è autolivellante tramite un sensore di posizione che garantisce una costante distanza del carrello dal terreno nelle diverse condizioni di carico.
Quando la velocità supera una velocità stabilita, un microprocessore comanda l’abbassamento della sospensione.
  • Più velocità.
  • Più stabilità.
  • Più sicurezza.
MONTINI ha brevettato il confort.
Quando il carrello viaggia su superfici accidentate, la sospensione riduce colpi e vibrazioni trasmesse all’operatore.
  • Niente vibrazioni.
  • Niente fatica.
  • Lavoro migliore.

SOSPENSIONE PER CARRELLI A 4 RUOTE Brevetto n°01321227

Il sistema CSM riduce le vibrazioni trasmesse al corpo dell’operatore.
Con il CSM il valore delle vibrazioni normalizzato ad un periodo di riferimento di 8 ore si riduce del 20%.
Il D.Lgs. n°187 del 19.08.2005 ha stabilito i valori di esposizione giornaliera alle vibrazioni, con l’obbligo del datore di lavoro di:
  • effettuare una specifica valutazione dei rischi in merito a vibrazioni meccaniche che coinvolgono il corpo intero, al fine di ridurle;
  • promuovere azioni di miglioramento alle attrezzature esistenti ed in uso;
  • acquistare nuove attrezzature, attenendosi alle prescrizioni citate nelle norme.
Più sicurezza, più stabilità, più confort.
La versione CSM per i carrelli a 4 ruote offre vantaggi per l’operatore e per il lavoro:
  • annulla vibrazioni e colpi;
  • riduce la fatica;
  • riduce le malattie professionali;
  • confort mai provato prima;
  • carico più stabile;
  • annulla tensioni e shock generanti danni ai componenti meccanici ed elettrici;
  • guida più sicura.

SUPER STERZO MONTINI Per sterzare in spazi impensabili


Il SUPER STERZO, progettato e costruito da MONTINI, è fornito di serie sui carrelli a 4 ruote della gamma MR.
Si tratta dell’assale posteriore sterzante fino a 101 gradi.
I carrelli dotati di SUPER STERZO, unitamente al bimotore trazione che svolge la funzione di differenziale elettronico, garantiscono spazi di manovra più ridotti rispetto ai carrelli provvisti di differenziale tradizionale.
Il SUPER STERZO MONTINI garantisce:
  • massima agilità e facilità operativa in spazi di manovra più ridotti e limitati;
  • massima manovrabilità;
  • sicura e stabile movimentazione del carico;
  • controllo della velocità, in curva.